Storico italiano. Docente di Storia
moderna all'università di Napoli dal 1904 al 1929, dedicò gran
parte dei suoi studi alla storia dell'Italia meridionale nell'epoca medioevale;
in seguito passò a occuparsi della storia di Napoli nei secc. XVII-XVIII.
Fu socio nazionale dell'Accademia dei Lincei dal 1926. Tra le sue numerose opere
ricordiamo:
Storia del principato longobardo di Salerno (1887),
Storia
del ducato napoletano (1985),
Il Regno di Napoli al tempo di Carlo di
Borbone (1904),
Masaniello (1925),
Nel regno di Ferdinando IV di
Borbone (1938) (Lecce 1854 - Napoli 1939).